
Salvatore Piccolo (Roma 1959) è un archeologo e saggista. Ha studiato presso la Scuola per i Beni Culturali Archeologici della facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Palermo, laureandosi a pieni voti.
È autore di saggi di Storia e Archeologia:
​
-
Terra Mater: sulle Sponde del Gela Greco (storia della Sicilia ellenica dal VII al III sec. a.C., vista da un’angolazione particolare, la città di Gela);
-
​
-
Antiche Pietre: La Cultura dei Dolmen nella Preistoria della Sicilia sud-orientale (eng. Ancient Stones: The Prehistoric Dolmens of Sicily) saggio archeologico su uno dei temi più originali della Sicilia degli ultimi anni, ossia la presenza di sepolture dolmeniche datate al bronzo antico siciliano (2169-1400 a.C.), grazie alla scoperta nel dolmen di Cava dei Servi (presso Ragusa), ad opera dell'autore, di reperti ossei umani associati a frammenti di ceramica “Castellucciana”;
-
​
-
Historia Tua: Breve Storia di Siracusa per i Ragazzi (primo approccio allo studio della Storia della città di Siracusa);
-
​
-
Oltre l’Antico Fiume: Breve Storia di Gela per i Ragazzi (piccola guida, per gli studenti medi, allo studio della Storia della città di Gela).
-
-
Ha partecipato a diverse campagne scavi in Sicilia;
-
ha frequentato corsi di studio sulle Antiche Civiltà Mediterranee ed è stato consulente scientifico per la documentazione storico-iconografica in diverse produzioni cinematografiche, nonché consulente storico per diversi Enti;
-
ha fatto parte dell’Ufficio di Gabinetto dell’Assessore per i BB.CC.AA. e P.I. della Regione Sicilia;
-
ha scritto numerosi articoli, pubblicati su prestigiose riviste nazionali, tra cui si evidenziano:
-
​
-
1. La civiltà rubata;
-
2. La tavola e la pietra;
-
3. La città laica e lo spazio sacro;
-
4. Quel giorno Dionisio...;
-
5. Quel pitagorico...di un Archimede!
-
6. Gelone. Ad...gloriosam memoriam!
-
7. De Geo...graphia;
-
8. Sikelía! Sikelía!
-
9. Sulle ali della moneta: Il valore antropologico della numismatica.
